Attenzione! Il pacchetto non è attualmente disponibile, per maggiori informazioni puoi contattarci utilizzando il modulo qui sotto.
Partite con noi alla scoperta di una “valle incantata” che si riempie di colori e profumi meravigliosi ogni primavera con lo sbocciare di migliaia di rose di straordinaria bellezza. E’ da 300 anni che la Bulgaria celebra la regina dei fiori con musica popolare, danze folcloristiche e altri eventi culturali. Scegliendo questo viaggio saremo proiettati nella straordinaria storia bulgara, dai Traci ai Romani, dai Bizantini ai Rus' di Kiev e gli Ottomani. Avremo l’occasione di vedere le città più suggestive e gli incredibili Monasteri dipinti, Patrimoni Unesco: Bachkovo, Plovdiv, Kazanlak, Arbanassi, Varna e il Mar Nero.
Partenza Sottocasa e ritrovo con l’accompagnatore e il gruppo a Trento. Trasferimento in autopullman all’aeroporto di Venezia e partenza con volo di linea, via Roma, per Sofia. Arrivo, incontro con la guida locale, trasferimento e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per la visita del Monastero di Bachkovo.
Costruito nel 1083, è conosciuto principalmente per l’originale forma architettonica e per i tesori e le collezioni di libri che custodisce. L’aspetto più interessante del complesso monastico è rappresentato dalla serie di affreschi che lo ricoprono interamente.
Continuazione per Plovdiv e pranzo lungo il percorso. Arrivo e visita della città, vivace e cosmopolita, iniziando da un intero quartiere di antichi edifici realizzati nello stile definito il “barocco di Plovdiv”. Seguendo le strade ciottolose che si sviluppano lungo la collina, si ammirano le eleganti ed antiche abitazioni della borghesia cittadina. Una di queste ospita l’interessante Museo etnografico (visita). A poca distanza la chiesa dei SS. Costantino ed Elena costruita nel 1832, il Teatro romano, di età traianea, considerato il gioiello di Plovdiv, e la splendida Moschea dedicata a Sultan Murat II°. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Al mattino presto partenza per Karlovo, una delle tante tipiche cittadine della “Valle delle rose”. Partecipazione alla festa popolare nei campi di coltivazione delle rose che vengono animati da danzatori e cantanti in costume tradizionale. Impariamo anche la tecnica per raccogliere i preziosi petali, tramandata da secoli. Spettacolo folcloristico in piazza con posti a sedere prenotati. Proseguimento per Kazanlak e visita della più famosa Tomba Tracia della Bulgaria, UNESCO, risalente al IV secolo A.C. con i magnifici affreschi. A seguire la Chiesa Memoriale di Shipka.
Sul lato meridionale del passo Shipka, si trova il primo monumento al mondo dell'amicizia russo-bulgara: il monastero di Shipka e la sua chiesa commemorativa della Natività di Cristo. Costruita tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo in memoria dei soldati russi che parteciparono alle battaglie per Shipka e diedero la vita per la liberazione della Bulgaria dal giogo turco.
Proseguimento per il Mar Nero. Pranzo in corso di escursione e arrivo in serata a Burgas. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Proseguimento all’Est lungo la strada principale che porta al Mar Nero. Arrivo a Nessebar, una delle più antiche città d’Europa, UNESCO dal 1983. Numerosi i capolavori di arte bizantina in essa custoditi: la chiesa di San Stefan, famosa per contenere al suo interno più di mille raffigurazioni cristiane, le chiese di San Giovanni Aliturgetus e di Cristo Pantocratore, dichiarate monumento architettonico d’importanza nazionale. Partenza per Varna e pranzo lungo il percorso. All’arrivo visita della Cattedrale e del moderno centro pedonale. Sistemazione in hotel e relax. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione e partenza per Arbanassi, un piccolo villaggio che ospitava le famiglie borghesi di Veliko Tarnovo in vacanza. Visita della medioevale Chiesa della Natività, famosa per gli splendidi interni interamente affrescati, e la casa museo Kostanzaliev. Questo grande edificio venne costruito nel secolo XVIII° da un ricco mercante della zona. Ancora oggi vi possono ammirare tutti gli arredi originali. Pranzo lungo il percorso e proseguimento per Monte Tzarevez dove sono tangibili le testimonianze della grandezza del Secondo Regno bulgaro e il quartiere degli artigiani. Arrivo a Veliko Tarnovo e visita: il quartiere dei commercianti, le mura medievali, la Torre di Balduino delle Fiandre, la Chiesa Patriarcale. Il tour termina al Bazar di Samovodska. Segue la sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza per la visita del Monastero di Troyan risalente al XVI° sec. d.C., famoso soprattutto per le opere del grande pittore bulgaro Zahari Zograf. Pranzo lungo il percorso e arrivo a Sofia. Visita panoramica della splendida Capitale: piazza Narodno Sabranie, il Boulevard Vitoha, i resti dell’antica Serdica, il teatro Nazionale del Dramma con il suo bellissimo parco e il Palazzo Reale (esterno). Cena libera e pernottamento in hotel.
Prima colazione e trasferimento nella periferia della capitale per visitare la Chiesa di Boyana, UNESCO.
La chiesa–museo di Boyana, inserita in un parco di alberi secolari, rappresenta uno straordinario ed unico esempio di architettura ecclesiastica medioevale nell’area balcanica. Costruita nel secolo X°, custodisce alcuni affreschi risalenti al secolo XIII° che, per la tecnica adottata, rappresentano un’anticipazione degli innovativi temi stilistici della grande pittura italiana.
Proseguimento per il Monastero di Rila, UNESCO, posto al centro di verdissime montagne, il più importante complesso monastico della Bulgaria risalente all’anno 931. Ha rappresentato per secoli un fondamentale punto di riferimento culturale del Paese ed uno dei principali centri del Cristianesimo Ortodosso. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Ritorno a Sofia, cena libera e pernottamento.
Dopo la prima colazione continuazione della visita città di Sofia con la chiesa di S. Sofia (XII° secolo), una delle più illustri chiese bizantine dei Balcani, la Rotonda San Giorgio (ricostruita nel VI° sec da Giustiniano sulle fondamenta di templi romani preesistenti), e la imponente cattedrale intitolata al grande eroe russo Aleksandar Nevski, inaugurata nel 1912. Pranzo libero e tempo a disposizione. Segue il trasferimento in aeroporto per la partenza con volo di linea per Venezia, via Roma. Arrivo e proseguimento in pullman per Trento e le località di partenza con trasferimento privato a casa Vostra.