Pasqua a MADEIRA: il giardino galleggiante dell’Atlantico

Periodo: dal 16/04 al 22/04
Quote a partire da: € 2.250,00
Durata soggiorno: 7 giorni, 6 notti
Tour operator: Viaggi Bolgia
Disponibilità: disponibile
 

richiesta informazioni   scarica PDF

Informativa sulla privacy

Viaggio organizzato a Madeira per Pasqua 2025

La sorprendente Madeira è un angolo di paradiso che unisce il meglio della cultura portoghese a paesaggi mozzafiato e a una natura incontaminata. Città coloniali, pittoreschi villaggi di pescatori, chiese gotiche e barocche, ottimi vini, piscine vulcaniche, variopinte casas de colmo, foreste preistoriche uniche al mondo e patrimonio Unesco, rendono questa isola un “viaggio imperdibile”. 


16 aprile (1° giorno): Trento - Milano Malpensa - Madeira

Partenza esclusiva con Servizio Sottocasa. Ritrovo con l’accompagnatore e il gruppo a Trento (o località previste lungo il percorso) e trasferimento in autopullman all’aeroporto di Milano Malpensa. . Imbarco su volo di linea TAP per Funchal (via Lisbona). Arrivo nel tardo pomeriggio e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

17 aprile (2° giorno): Funchal, la Capitale 

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale per la visita di Funchal, l'incantevole capitale dell'Isola, città dalle case bianche adagiate su una baia digradante sull’Oceano. Si comincia con il Parco di Santa Caterina e il Giardino Comunale, la Piazza Centrale e la quattrocentesca Cattedrale di Nostra Signora dell’Assunzione di Funchal, conosciuta comunemente come la Cattedrale di Sé, una fusione di stile gotico nord-europeo e influenze arabe. Segue la Rua de Santa Maria e il Mercado dos Lavradores che costituisce una città nella città, con i suoi due piani suddivisi in piazze, slarghi, vie e scale che offrono di tutto: da frutti tropicali e spezie esotiche alle tovaglie ricamate e ai capi di abbigliamento tradizionale. 

Pranzo in ristorante e proseguimento delle visite con la splendida passeggiata al mare.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, Funchal nel passato più che per il mare e il clima mite era famosa per la sua importantissima produzione di canna da zucchero prima e di vino poi. Basti pensare che il Vino di Madeira, che non ha nulla da invidiare ai più noti Porto e Marsala, viene citato nell’Enrico IV di Shakespeare e che i padri fondatori degli Stati Uniti brindarono alla dichiarazione d’indipendenza del 1776 sorseggiando l’allora rinomatissimo vino dell’isola.

Aperitivo con degustazione in una delle più rinomate cantine di vino di Madeira. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

18 aprile (3° giorno): Tour a nord-est con la preistorica Laurisilva, Santana e Machico  

Prima colazione in hotel. Partenza verso nord in direzione del Pico do Arieiro (1818 m), la terza montagna più alta dell’isola da dove nelle giornate limpide si può ammirare Porto Santo. Attraversando poi un'enorme abetaia, arrivo a Ribeiro Frio, località famosa per la Laurissilva, una foresta patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. 

Questo tipo di foresta subtropicale umida, un tempo comune nell’Europa meridionale e nel bacino del Mediterraneo, scomparve a seguito dei mutamenti climatici causati dall’era glaciale. Grazie al clima mite dell’Atlantico a Madeira e nelle isole della Macronesia questo sistema unico al mondo sopravvive ancora oggi. Vi si trova l’orchidea di montagna che, insieme al cedro di Madeira e a numerose e lussureggianti varietà di felci, muschi e licheni, contribuisce a dare alle foreste della zona una particolarissima atmosfera preistorica. 

Salendo nuovamente in direzione nord, si raggiunge Santana, villaggio della costa caratterizzato dalle casas de colmo, piccole e graziose casette, coloratissime all’esterno e coperte da alti tetti di paglia di forma triangolare che impediscono alle piogge invernali di penetrare all’interno. A seguire, si raggiunge passo di Portela per il pranzo in ristorante a base del tipico piatto regionale "Espetada de Carne de Vaca", succulenti spiedini di carne di manzo. 

Pomeriggio proseguimento lungo la scenografica costa nord fino a Machico, primo punto di approdo sull’isola degli esploratori e prima capitale di Madeira. Visita del centro storico con la chiesa di Nossa Senhora da Conceicão, la Camera Municipal e il piccolo Forte do Nossa Senhora do Amparo edificato nel 1706 per difendere il golfo della città. A seguire, sosta a Ponta de São Lourenço, dove si ammirano incredibili scogliere è una veduta “unica” dell'isola. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

19 aprile (4° giorno): Câmara de Lobos, Madalena do Mar e Tour a nord-ovest con São Vicente e Porto Moniz     

Prima colazione in hotel. Partenza in autopullman per raggiungere Câmara de Lobos, un tradizionale villaggio di pescatori dove Winston Churchill, affascinato dalla sua atmosfera marinara, vi trascorse una vacanza memorabile nel 1950. A seguire sosta a Cabo Girão, un promontorio che da 580 m di altezza cade a strapiombo in mare. La vista dallo Skywalk, una piattaforma in vetro, è mozzafiato! Si lascia quindi la costa Sud, tagliando attraverso le montagne e percorrendo una delle più belle strade dell’isola con gallerie di roccia vulcanica e cascate, per raggiungere la costa Nord, aspra e a strapiombo sul mare. Durante il tragitto sosta fotografica al verdissimo passo di Encumeada (1007 m), da cui si gode una splendida vista delle due sponde dell’isola. Arrivo al pittoresco villaggio di São Vicente, sosta e proseguimento in direzione Ovest. Superata la località di Seixal, arrivo a Porto Moniz, l’area più remota e fuori dal tempo dell’isola, famosa per l’altissima scogliera a picco sul mare e soprattutto per le piscine naturali, incredibili vasche create dall’erosione marina. Possibilità di fare il bagno e, a seguire, pranzo tradizionale a base di pesce, l’Espada con Banana. Nel pomeriggio partenza in direzione dell’altipiano di Paul da Serra, quindi Prazeres e, lungo la costa sud, si raggiunge la suggestiva località Madalena do Mar. Passeggiata all’interno di un bananeto (Banana Route). Al termine, rientro a Funchal. Cena e pernottamento in hotel.

20 aprile (5° giorno): Relax e balene

Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per il relax e bellissime passeggiate. Cena e pernottamento in hotel.

Escursione facoltativa in catamarano per l’avvistamento delle balene.

Ore 9:30 trasferimento alla marina turistica per l’imbarco sul catamarano e partenza alla ricerca dei numerosi cetacei (balene e delfini) che transitano davanti all’isola. Rientro nel primo pomeriggio e pranzo in ristorante del porto. Tempo a disposizione e, in serata, rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

21 aprile (6° giorno): Il giardino tropicale e il vulcano Eira do Serrado

Prima colazione in hotel. Si raggiunge in teleferica il quartiere di Monte di Funchal, un grazioso borgo che annovera tra i residenti più noti Carlo I di Asburgo, ultimo imperatore d’Austria, morto qui in esilio nel 1922. Da non perdere la chiesa di Nossa Senhora, edificata nel XVI secolo, dove si venera una famosa immagine della Madonna ritenuta miracolosa e dove è sepolto l’Imperatore. Alla base della scalinata si potrà poi scendere in centro utilizzando facoltativamente i famosi carretti a scivolo (carros de vimes) per un’esperienza “da brivido”. Recuperati i partecipanti si prosegue la visita del Giardino Tropicale dove si ammira uno splendido insieme di piante tropicali. Nel giardino sono raccolte piante provenienti da tutto il mondo. comprese specie a rischio di estinzione, prime fra tutte le cicadee (encephalartos), che a causa della loro antichità sono considerate fossili viventi. Dal parco si accede al museo che raccoglie una collezione di pietre preziose e semipreziose, oltre a più di 1000 sculture di arte africana, a testimonianza dell’esplorazione portoghese in Africa e Sud America. Il Giardino, per bellezza ed importanza, è considerato uno dei più bei giardini al mondo. Al termine, pranzo in ristorante situato nella zona vecchia della città di Funchal. Si raggiunge poi il passo di Eira do Serrado (1094 m) per ammirare l’impressionante paesaggio su Curral das Freiras (recinto delle suore), un villaggio inserito nel cratere di un vulcano spento e circondato da una corona montagnosa. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

22 aprile (7° giorno): Funchal - Milano Malpensa - Trento 

Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione. Trasferimento in aeroporto e nel pomeriggio partenza con volo di linea per Milano (via Lisbona). Arrivo in serata e proseguimento per Trento e località di partenza in pullman con trasferimento privato a casa Vostra.


Quota di partecipazione

  • da Euro 2250 - quota adulto base 15 partecipanti

Servizi compresi

  • Servizio Sottocasa nelle località previste in andata e ritorno
  • Trasferimento da Trento all’aeroporto di Malpensa e ritorno
  • Volo di linea Tap Milano/Lisbona/Funchal e ritorno   
  • Trasferimento in bus privato dall'aeroporto di Funchal all'hotel e ritorno
  • Sistemazione in ottimo Hotel 4 stelle, stanze doppie con servizi
  • 6 pernottamenti con prima colazione
  • 6 cene in hotel, bevande escluse  
  • 4 pranzi in ristorante, bevande incluse 
  • Aperitivo con degustazione in una delle più rinomate cantine di Vino di Madeira 
  • 4 escursioni intera giornata con guida in italiano
  • Pullman in esclusiva per tutte le escursioni
  • Ingressi ove previsti dal programma  
  • Assistenza in loco, in lingua italiana, per tutto il tour
  • Accompagnatore professionale da Trento
  • Kit da viaggio con materiale informativo
  • Assicurazione medico-bagaglio (copertura sanitaria Europa Euro 30.000)
  • Assicurazione annullamento

Servizi non compresi

  • Mance alla guida e autista Euro 35
  • Tasse di imbarco Euro 85
  • Tassa soggiorno/ecologica pagabile solo in loco, a notte Euro 2
  • Tutto quanto non menzionati in “Servizi compresi”

Supplementi e riduzioni

  • Supplemento camera singola Euro 490
  • Escursione in catamarano, con pranzo incluso, per l’avvistamento delle balene Euro 90
  • Integrazione a 500.000 Euro del massimale per spese mediche Euro 110
  • Integrazione a 1.000.000 Euro del massimale per spese mediche Euro 130
  • Riduzione di Euro 10 a persona a tratta in caso di rinuncia del servizio Sottocasa
  • Riduzione di  Euro 50 in caso di rinuncia al trasferimento A/R da Trento all'aeroporto 

Il nostro Hotel

  • Funchal - Pestana Promenade Ocean Resort 4 ****


Scheda tecnica

Numero di partecipanti: minimo 15 massimo 25

Documento d’identità: Carta d'Identità in corso di validità

Punti di raccolta:

  • Trento: Stallo Vanga - Ex Zuffo - Casello autostradale Trento Sud
  • Pergine Valsugana: Bar Alba
  • Rovereto: Casello autostradale Sud 
  • Possibilità di altri punti di ritrovo lungo il percorso del pullman o in aeroporto

Orario di partenza e rientro: l'orario definitivo sarà riportato sui documenti di viaggio

Operativo Voli - Tap Air Portugal:

  • 16 aprile            Milano 1150 / Lisbona 1345        TP823
  • 16 aprile            Lisbona 1650 / Funchal 1835       TP1691
  • 22 aprile            Funchal 1605 / Lisbona 1745        TP1690
  • 22 aprile            Lisbona 2100 / Milano 0035 + 1     TP828

Franchigia bagaglio:

  • Bagaglio in stiva: 1 collo da 23 kg
  • Bagaglio a mano: 1 collo

Penali d’annullamento:

  • 20% dal giorno dell'iscrizione fino a 60 giorni ante partenza 
  • 30% da 59 a 45 giorni ante partenza 
  • 50% da 44 a 31 giorni ante partenza 
  • 70% da 30 a 15 giorni ante partenza 
  • 100% da 14 a 0 giorni ante partenza 

Estremi della autorizzazione amministrativa: licenza di Agenzia di Viaggi n. 733/AG del 24/02/1981 rilasciata dalla provincia di Trento.

Estremi della polizza assicurativa di responsabilità civile: RC Unipol 100947948

Fondo di Garanzia con POLIZZA ASSICURATIVA con VITTORIA ASSICURAZIONI Spa (Polizza numero 631.36.931094 - Consorzio FOGAR - FIAVET)

Periodo di validità della proposta: fino alla data di rientro del viaggio

Modalità e condizione di sostituzione del viaggiatore: Art. 39 del Codice del Turismo

Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio: Art. 40 del Codice del Turismo


Condividi sui social

I nostri partner

IATA Fiavet Trenitalia DB OBB
scrivici adesso!
Agenzia Viaggi Bolgia - Piazza Dante, 23 - 38122 Trento (TN) - Italy - Tel. +39 0461 238333 - P.IVA 00487150229