BOBBIO e il CASTELLO di RIVALTA

Periodo: 16 giugno
Quote a partire da: € 140,00
Durata soggiorno: 1 giorno
Tour operator: Viaggi Bolgia
Disponibilità: disponibile
 

richiesta informazioni   scarica PDF

Informativa sulla privacy

Colli piacentini, tra borghi e Medioevo

16 giugno 

Ritrovo con l’accompagnatore a Trento e località previste. Partenza in autopullman Gt per Rivalta Trebbia, nei pressi di Piacenza. All’arrivo visita guidata del Castello di Rivalta, una sontuosa residenza signorile, circondata da magnifico parco, che annovera tra gli ospiti abituali i componenti della famiglia reale d’Inghilterra e della famiglia reale d’Olanda. 

Il Castello di Rivalta, citato in documenti già a partire dal 1048, nel XIV secolo entra nel dominio dei Landi, che ancora ne mantengono la proprietà con il ramo dei Conti Zanardi Landi. Sono visitabili le splendide stanze quali il salone d'onore, la sala da pranzo, la cucina del rame, le cantine, le prigioni, le camere da letto, la torre, la sala delle armi dedicata alla Battaglia di Lepanto, la galleria, la sala musica dedicata alla mostra "Viaggio in Europa" con 104 vedute ottiche, la sala del biliardo, il Museo del Costume Militare e il Museo dell’Arte Sacra. 

Al termine, proseguimento per Bobbio, in Val Trebbia, località che sorge sull’omonimo fiume, ai piedi del Monte Penice. 

Bobbio, chiamata la “Montecassino del Nord” per la fama della sua Abbazia, possiede il titolo di città fin dal 1014, conferito con bolla imperiale da Federico II, e nell’Alto Medioevo fu una delle principali sedi della cultura religiosa in Italia oltre che centro cosmopolita di arte, cultura e scienza. 

Pranzo tipico in ristorante e, a seguire, incontro con la guida per la visita del borgo dal sapore medioevale con strette viuzze, case in sasso e palazzetti signorili che, assieme ai suggestivi paesaggi naturalistici della vallata, ne fanno una delle località più celebrate del piacentino. Bellissimo il Monastero di San Colombano, fondato nel 614 dall’omonimo monaco irlandese con l’aiuto della regina longobarda Teodolinda; lo splendido mosaico pavimentale della cripta nella Chiesa di San Colombano; la contrada del Castellaro; il possente Castello Malaspina (esterno), roccaforte dei Guelfi, costruito nel corso del Trecento; l’originale Ponte Gobbo, la cui storia è legata alla leggenda di San Colombano nel suo scontro col Diavolo. Bobbio si fregia della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano ed è in lista per il titolo di Patrimonio dell’UNESCO.

Al termine, partenza per il rientro a Trento e località di partenza

Quota di Partecipazione

  • da Euro 140 - quota adulto base 25 partecipanti
  • da Euro 90  - quota bambini 

Servizi compresi

Servizi non compresi

  • Tutto quanto non menzionati in “Servizi compresi”
  • Scheda tecnica
  • Numero minimo partecipanti 25
  • Punti di raccolta: 
    • Trento: Stallo Vanga - Ex Zuffo - Casello autostradale Trento Sud
    • Pergine Valsugana: Bar Alba 
    • Rovereto: Casello autostradale Sud 
  • Penali di annullamento: 
    • 15% dal giorno della prenotazione fino a 30 giorni ante partenza 
    • 35% da 29 a 15 giorni ante partenza 
    • 75% da 14 a 4 giorni ante partenza 
    • 100% da 3 a 0 giorni ante partenza
  • Servizi soggetti a penali differenti (non rimborsabili): ingressi pre-pagati
  • Estremi della autorizzazione amministrativa: Licenza di Agenzia di viaggi n. 733/AG del 24/02/1981 rilasciata dalla provincia di Trento. 
  • Estremi della polizza assicurativa di responsabilità civile: RC Unipol 100947948
  • Fondo di Garanzia con REVO INSURANCE S.p.a. - Consorzio FOGAR - polizza numero OX00014288
  • Periodo di validità della proposta: fino alla data di rientro del viaggio 
  • Modalità e condizione di sostituzione del viaggiatore: Art. 39 del Codice del Turismo 
  • Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio: Art. 40 del Codice del Turismo 
  • Orario di partenza e rientro: l'orario definitivo sarà riportato sui documenti di viaggio

Condividi sui social

I nostri partner

IATA Fiavet Trenitalia DB OBB
scrivici adesso!
Agenzia Viaggi Bolgia - Piazza Dante, 23 - 38122 Trento (TN) - Italy - Tel. +39 0461 238333 - P.IVA 00487150229