Parma, la mostra “Dalí: tra arte e mito” e la Fondazione Magnani-Rocca

Periodo: 1 febbraio
Quote a partire da: € 110,00
Durata soggiorno: 1 giorno, 0 notti
Tour operator: Viaggi Bolgia
Disponibilità: disponibile
 

richiesta informazioni   scarica PDF

Informativa sulla privacy

Viaggio di gruppo organizzato di 1 giorno a Parma per la mostra “Dalí: tra arte e mito” con accompagnatore da Trento

Una giornata a Parma, tra le sale del Palazzo Tarasconi per la mostra “Dalí: tra arte e mito” e i capolavori della Fondazione Magnani-Rocca (Villa dei Capolavori), dove l’arte europea dialoga con il paesaggio e la storia.


1° febbraio: Trento - Parma - Palazzo Tarasconi - Villa dei Capolavori - Trento

Partenza da Trento e dalle località previste in pullman per Parma, arrivo a Palazzo Tarasconi e ingresso alla mostra “Dalí: tra arte e mito” con guida.

Un percorso di oltre 80 opere, tra dipinti, sculture, grafiche e installazioni che esplora come Dalí abbia saputo reinterpretare la mitologia classica, trasformandola in simboli carichi di significati nascosti e immagini straordinarie. Un viaggio affascinante che ci immerge nel mondo surreale di uno degli artisti più visionari del Novecento, dove ogni opera diventa una finestra aperta sul sogno e sull’inconscio.

Pranzo libero nelle vie del centro.  

Nel pomeriggio trasferimento alla Fondazione Luigi-Magnani situata nella splendida Villa dei Capolavori per la visita guidata alla collezione di Luigi Magnani.

La Villa dei Capolavori di Mamiano di Traversetolo ospita la collezione privata di Luigi Magnani - unica nel suo genere – con opere di Monet, Renoir, Cézanne, Goya, Tiziano, Dürer, De Chirico, Rubens, Van Dyck, Filippo Lippi, Carpaccio, Burri, De Pisis, Tiepolo, Canova e la più significativa raccolta di Giorgio Morandi. Un’occasione irripetibile per immergersi in un percorso artistico di eccezionale valore. 

Rientro a Trento e località di partenza in serata. 


Quota di partecipazione

  • Euro 110 - quota adulto base 25 partecipanti

Servizi compresi

Servizi non compresi

  • Tutto quanto non riportato sotto la voce "servizi compresi"


Scheda tecnica

Numero minimo partecipanti: 25 

Punti di raccolta: 

  • Pergine Valsugana: Bar Alba 
  • Trento: Stallo Vanga - Ex Zuffo - Casello autostradale Trento Sud
  • Rovereto: Casello autostradale Sud
  • Possibilità di altri punti di ritrovo lungo il percorso del pullman o in aeroporto

Documento di identità: Carta di Identità

Orario di partenza e rientro: l'orario definitivo sarà riportato sui documenti di viaggio

Penali di annullamento: 

  • 15% dal giorno dell'iscrizione fino al 30 giorni prima della partenza
  • 35% da 29 a 15 giorni prima della partenza
  • 70% da 14 a 4 giorni prima della partenza
  • 100% da 3 a 0 giorni prima della partenza
  • Servizi soggetti a penali differenti: biglietto mostra (penale 100% all'atto dell'iscrizione)

Estremi della autorizzazione amministrativa: licenza di Agenzia di Viaggi n. 733/AG del 24/02/1981 rilasciata dalla provincia di Trento.

Estremi della polizza assicurativa di responsabilità civile: RC Unipol 100947948 

Fondo di Garanzia con POLIZZA ASSICURATIVA con VITTORIA ASSICURAZIONI Spa (Polizza numero 631.36.931094 - Consorzio FOGAR - FIAVET)

Periodo di validità della proposta: fino alla data di rientro del viaggio 

Modalità e condizione di sostituzione del viaggiatore: Art. 39 del Codice del Turismo 

Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio: Art. 40 del Codice del Turismo 

Condividi sui social

I nostri partner

IATA Fiavet Trenitalia DB OBB
scrivici adesso!
Agenzia Viaggi Bolgia - Piazza Dante, 23 - 38122 Trento (TN) - Italy - Tel. +39 0461 238333 - P.IVA 00487150229