Iscrizioni entro il 12 giugno
Partenza Sottocasa e ritrovo con il gruppo e l'accompagnatore a Trento e le località previste. Inizio del viaggio in pullman GT per il confine sloveno oltre il quale, in breve, si raggiunge Postumia. All'arrivo pranzo tipico in trattoria e, nel pomeriggio, visita del gigantesco sistema di grotte carsiche creato dal fiume Piuca: l'escursione sotterranea a bordo di un trenino turistico, è resa particolarmente affascinante dal nuovo sistema di illuminazione che esalta le grandiose architetture delle singole cavità. Al termine della visita proseguimento per Zagabria. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione incontro con la guida per la visita della capitale croata: la città bassa con la Torre Cibona, il Teatro Nazionale, Parco Zrinjevac, il Cimitero Monumentale di Mirogoj. A seguire passeggiata tra la piazza centrale di Ban Jelacic, con sosta in Cattedrale, e la via principale Ilica. Poi la città alta di Gradec per ammirare la Torre Lotršcak, le chiese di Santa Caterina e di San Marco, il Parlamento e La Porta di Pietra. Tempo a disposizione per il pranzo libero e, nel pomeriggio, partenza per i Laghi di Plitvice, straordinario Parco Nazionale che dal 1979 fa parte del Patrimonio UNESCO. Sistemazione in hotel al centro del parco, cena e pernottamento.
Prima colazione e incontro con la guida per la visita del Parco Nazionale
Il Parco Nazionale si estende su un territorio vastissimo e rappresenta un fenomeno della natura di portata mondiale che varia con l'andamento delle stagioni, le condizioni atmosferiche, i colori e le luci. Grande l'emozione dello spettatore davanti allo spettacolo davvero straordinario di 16 laghi su un dislivello di 130 metri, alimentati da numerosi fiumi, collegati tra loro a formare 92 cascate e grotte, circondati da una vegetazione intatta e lussureggiante. Ogni lago custodisce una leggenda che verrà raccontata dalla guida percorrendo a piedi, in barca e in trenino i sentieri del parco durante la visita.
Pranzo in ristorante e, verso le 16.00, partenza per Lubiana. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, incontro con la guida e visita della capitale Slovena, situata lungo il fiume Ljubljanica nella piana formata dalla Sava, ai piedi delle Alpi Giulie.
La signorile citta e caratterizzata da monumenti barocchi come la Fontana dei Fiumi della Corniola nella piazza Civica, la splendida facciata del palazzo Gruberjeva, la chiesa delle Orsoline con la monumentale facciata di stile palladiano, la cattedrale di San Nicola e la Via della Nobiltà, affiancata da edifici Art Nouveau, eretti in seguito al terremoto del 1895, e da costruzioni postmoderne degli anni Venti del famoso architetto Joze Plecnik.
Al termine, tempo a disposizione per il pranzo libero e, nel pomeriggio, partenza per il confine sloveno, quindi Trieste. Arrivo Trento e località di partenza in serata con trasferimento privato a casa Vostra.