Speciale mostra “CONFINI, da Gauguin a Hopper” a VILLA MANIN e SPILIMBERGO

Periodo: 25 ottobre
Quote a partire da: € 90,00
Durata soggiorno: 1 giorno, 0 notti
Tour operator: Viaggi Bolgia
Disponibilità: disponibile
 

richiesta informazioni   scarica PDF

Informativa sulla privacy

Viaggio organizzato in partenza da Trento con la visita della mostra "CONFINI, da Gauguin a Hopper” a VILLA MANIN e SPILIMBERGO

Un viaggio tra arte e storia nel cuore del Friuli: si parte da Spilimbergo, borgo medievale ricco di fascino, per poi vivere l’esperienza unica della mostra “Confini, da Gauguin a Hopper” a Villa Manin. Un percorso culturale di altissimo livello che riunisce oltre cento capolavori da musei di tutto il mondo, firmato da grandi maestri come Friedrich, Monet, Munch, Hopper, Modigliani e Rothko. Un’occasione imperdibile per lasciarsi ispirare dall’arte, dalla bellezza e dalle emozioni che solo simili capolavori sanno trasmettere.


Partenza da Trento e le località previste in autopullman Gt verso le terre friulane. Arrivo a Spilimbergo nel cuore del feudo medievale degli Spengenberg.

Incontro con la guida e visita del bellissimo borgo con il quattrocentesco Palazzo Dipinto, cosiddetto per gli affreschi che ne decorano la facciata, il duomo (affreschi del Trecento, portelle dell’organo dipinte dal Pordenone, portale di Zenone da Campione), la chiesa dei Santi Giuseppe e Pantaleone (coro ligneo del XV secolo), i palazzi del dazio e l’antica loggia.

Tempo a disposizione per il pranzo libero e breve trasferimento a Passariano. Incontro con la guida e ingresso alla splendida mostra, firmata Marco Goldin, “Confini, da Gauguin a Hopper” che interpreta il tema di GO! 2025 Capitale Europea della Cultura. Ad accoglierla gli spazi totalmente rinnovati di Villa Manin.

Una mostra d’arte di altissimo livello, caratterizzata non solo dalla qualità delle opere esposte – oltre cento capolavori provenienti da circa quaranta musei europei e americani, nonché da collezioni private – ma anche dalla profondità del percorso proposto. Non si tratta solo di una rassegna di splendidi dipinti, ma di un'esperienza immersiva che intreccia arti visive con letteratura, musica e psicanalisi. Il visitatore è invitato a compiere un doppio viaggio: uno dentro di sé, stimolato dalle emozioni e riflessioni suscitate dalle opere, e uno nel mondo, attraverso i paesaggi, le visioni e le suggestioni culturali espresse dai grandi artisti presenti. L'elenco degli autori coinvolti è imponente e attraversa epoche e stili: dal romanticismo di Friedrich al realismo di Courbet, dall’impressionismo di Monet e Degas all’espressionismo di Munch e Nolde, fino all’arte moderna e contemporanea con Rothko, Mondrian, Modigliani e Bacon. Compaiono anche importanti rappresentanti della pittura americana come Hopper, Thomas Cole e Winslow Homer e maestri giapponesi come Hokusai e Hiroshige, segno di un’apertura globale e di un dialogo tra culture.

Al termine delle visite partenza per il rientro a Trento e località di partenza con arrivo in serata.

 

Quota di partecipazione

  • Euro 90 - quota adulto base 25 partecipanti

Servizi compresi

Servizi non compresi

  • Tutto quanto non riportato sotto la voce "servizi compresi"

Supplementi e riduzioni

  • Gruppo 20 - 24 partecipanti Euro 10

Scheda tecnica

Numero minimo partecipanti: 20

Punti di raccolta: 

  • Pergine Valsugana: Bar Alba 
  • Trento: Stallo Vanga - Ex Zuffo - Casello autostradale Trento Sud
  • Rovereto: Casello autostradale Sud (minimo 4 persone)
  • Possibilità di altri punti di ritrovo lungo il percorso del pullman o in aeroporto

Documento di identità: Carta di Identità

Orario di partenza e rientro: l'orario definitivo sarà riportato sui documenti di viaggio

Penali di annullamento: 

  • 15% dal giorno dell'iscrizione fino al 30 giorni prima della partenza
  • 35% da 29 a 15 giorni prima della partenza
  • 70% da 14 a 4 giorni prima della partenza
  • 100% da 3 a 0 giorni prima della partenza
  • Servizi soggetti penali differenti: Biglietto mostra (penale 100% all'atto dell'iscrizione)

Estremi della autorizzazione amministrativa: licenza di Agenzia di Viaggi n. 733/AG del 24/02/1981 rilasciata dalla provincia di Trento.

Estremi della polizza assicurativa di responsabilità civile: RC Unipol 100947948 

Fondo di Garanzia con POLIZZA ASSICURATIVA con VITTORIA ASSICURAZIONI Spa (Polizza numero 631.36.931094 - Consorzio FOGAR - FIAVET)

Periodo di validità della proposta: fino alla data di rientro del viaggio 

Modalità e condizione di sostituzione del viaggiatore: Art. 39 del Codice del Turismo 

Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio: Art. 40 del Codice del Turismo 

Viaggio non soggetto ad adeguamento valutario.

Condividi sui social

I nostri partner

IATA Fiavet Trenitalia DB OBB
scrivici adesso!
Agenzia Viaggi Bolgia - Piazza Dante, 23 - 38122 Trento (TN) - Italy - Tel. +39 0461 238333 - P.IVA 00487150229