Il Cenacolo di LEONARDO, Santa Maria delle Grazie e la Pinacoteca Ambrosiana

Periodo: 22 aprile
Quote a partire da: € 95,00
Durata soggiorno: 1 giorno, 0 notti
Tour operator: Viaggi Bolgia
Disponibilità: ultimi posti
 

info e prenotazione   scarica PDF

Informativa sulla privacy

22 aprile

Partenza da Trento e le località previste in autopullman Gt per Milano. Arrivo e incontro con la guida e breve trasferimento a piedi fino alla Piazza Santa Maria delle Grazie per la visita della ChiesaSanta Maria delle Grazie (Unesco), capolavoro del Bramante.

Quindi ingresso al Cenacolo, la più famosa rappresentazione dell'Ultima Cena di Leonardo da Vinci, che rappresenta in assoluto una delle opere d'arte più importanti di tutti i tempi, sia per la sua carica innovativa che per l'impatto che ebbe sugli artisti di tutte le epoche.

Leonardo rappresenta il momento più drammatico del Vangelo quando Cristo annuncia il tradimento di uno degli apostoli "In verità vi dico uno di voi mi tradirà". È una scena agitata attorno al fulcro immobile costituito dalla figura di Gesù, che si richiama al Cristo Giudice del Giudizio Universale. Attorno a lui convergono gli apostoli sistemati a gruppi di tre, secondo le diverse reazioni alle parole di Cristo: di domanda, di scandalo, di timore, di commozione, "i moti dell'animo".

Al termine, pranzo libero e pomeriggio a disposizione. Visita facoltativa alla celebre Pinacoteca Ambrosiana.

Facoltativo: la Pinacoteca Ambrosiana 
Incontro con la guida e visita delle rinomate collezioni della Pinacoteca Ambrosiana, tra cui opere iconiche come il Cesto di frutta di Caravaggio, il Cartone per la Scuola di Atene di Raffaello, il fiammeggiante Vaso di fiori di Brueghel e il ritratto del Musicista di Leonardo da Vinci. Inoltre la sala di lettura del XVII secolo della biblioteca con disegni originali del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci.

Al termine, nel tardo pomeriggio, partenza per il rientro a Trento e località di partenza


Quote di partecipazione

  • Euro 95 - quota adulto base 25

Servizi compresi

Supplementi

  • Visita facoltativa alla Pinacoteca Ambrosiana (ingresso, guida e auricolari obbligatori) minimo 15 persone Euro 28
  • Assicurazione facoltativa di annullamento ALL-Risks (Full Covid), a persona in singola Euro 10

Scheda tecnica

  • Numero minimo partecipanti 25 - numero massimo 29
  • Punti di raccolta: STALLO VANGA - ZUFFO - CASELLO TRENTO SUD - PERGINE VALSUGANA - CASELLO ROVERETO NORD E SUD
  • Penali di annullamento: 15% dal giorno della prenotazione fino a 30 giorni ante partenza - 35% da 29 a 15 giorni ante partenza - 75% da 14 a 4 giorni ante partenza - 100% da 3 a 0 giorni ante partenza
  • Servizi soggetti a penali differenti (non rimborsabili): Biglietti prepagati delle mostre e ingresso al Cenacolo
  • Estremi della autorizzazione amministrativa: Licenza di Agenzia di viaggi n. 733/AG del 24/02/1981 rilasciata dalla provincia di Trento. 
  • Estremi della polizza assicurativa di responsabilità civile: RC Unipol 100947948
  • Fondo di garanzia: Fondo Fogar Una Assicurazioni polizza nr. 40324512001174 
  • Periodo di validità della proposta: fino alla data di rientro del viaggio (in programmazione) 
  • Modalità e condizione di sostituzione del viaggiatore: Art. 39 del Codice del Turismo 
  • Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio: Art. 40 del Codice del Turismo 
  • Orario di partenza e rientro: l'orario definitivo sarà riportato sui documenti di viaggio

Condividi sui social

Galleria

I nostri partner

IATA Fiavet Trenitalia DB OBB
scrivici adesso!
Agenzia Viaggi Bolgia - Piazza Dante, 23 - 38122 Trento (TN) - Italy - Tel. +39 0461 238333 - P.IVA 00487150229