Partenza da Trento e le località previste in autopullman Gt per Milano. Arrivo e incontro con la guida e breve trasferimento a piedi fino alla Piazza Santa Maria delle Grazie per la visita della ChiesaSanta Maria delle Grazie (Unesco), capolavoro del Bramante.
Quindi ingresso al Cenacolo, la più famosa rappresentazione dell'Ultima Cena di Leonardo da Vinci, che rappresenta in assoluto una delle opere d'arte più importanti di tutti i tempi, sia per la sua carica innovativa che per l'impatto che ebbe sugli artisti di tutte le epoche.
Leonardo rappresenta il momento più drammatico del Vangelo quando Cristo annuncia il tradimento di uno degli apostoli "In verità vi dico uno di voi mi tradirà". È una scena agitata attorno al fulcro immobile costituito dalla figura di Gesù, che si richiama al Cristo Giudice del Giudizio Universale. Attorno a lui convergono gli apostoli sistemati a gruppi di tre, secondo le diverse reazioni alle parole di Cristo: di domanda, di scandalo, di timore, di commozione, "i moti dell'animo".
Al termine, pranzo libero e pomeriggio a disposizione. Visita facoltativa alla celebre Pinacoteca Ambrosiana.
Facoltativo: la Pinacoteca Ambrosiana
Incontro con la guida e visita delle rinomate collezioni della Pinacoteca Ambrosiana, tra cui opere iconiche come il Cesto di frutta di Caravaggio, il Cartone per la Scuola di Atene di Raffaello, il fiammeggiante Vaso di fiori di Brueghel e il ritratto del Musicista di Leonardo da Vinci. Inoltre la sala di lettura del XVII secolo della biblioteca con disegni originali del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci.
Al termine, nel tardo pomeriggio, partenza per il rientro a Trento e località di partenza