Pisa - Lucca - Montecatini - Cinque Terre - Firenze
Un viaggio organizzato completo, che permette di conoscere una delle protagoniste indiscusse del panorama turistico italiano: la Toscana. I paesaggi, il patrimonio artistico e le importanti città, prima tra tutte Firenze, la rendono una regione unica al mondo, ricca di scorci stupefacenti e di capolavori artistici realizzati dai più grandi maestri dell’Umanesimo e del Rinascimento, personaggi che hanno impresso il loro indelebile segno nell’ambito dell’architettura e dell’arte di tutti i tempi. Questo bellissimo itinerario è arricchito da un’escursione alla scoperta delle paesaggistiche Cinque Terre, un territorio dove mare, cielo e terra si fondono a formare un’area di suggestiva bellezza.
Partenza Sottocasa e ritrovo a Trento e località previste. Trasferimento a Bologna, incontro con l’accompagnatore e inizio del viaggio in pullman Gran Turismo verso Pisa. Arrivo per il pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata della città: la Piazza dei Miracoli, iscritta dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità, si ammireranno la famosa Torre Pendente, la Cattedrale di Santa Maria Maggiore, il Battistero, il Camposanto e la Piazza dei Cavalieri. Al termine proseguimento per Lucca. Passeggiata con l’accompagnatore nell’antico centro storico ricco di storia e di monumenti: dal Duomo di San Michele alla Via Fillungo con le case a torre, la Piazza Anfiteatro sorta sopra l’anfiteatro romano. In serata arrivo a Montecatini, rinomata località termale della Toscana. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione con l’accompagnatore alle Cinque Terre, cinque piccoli borghi incantati abbarbicati con effetti spettacolari alla costa ligure, rocciosa e scoscesa. La costa frastagliata, le scogliere, i terrazzamenti e i paesini a picco sul mare costituiscono un paesaggio unico. Il poeta Eugenio Montale ha immortalato la bellezza dei luoghi in versi indimenticabili. Il Parco delle Cinque Terre è annoverato dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Imbarco sul battello a La Spezia e partenza per Monterosso, con il borgo vecchio, i carrugi e la Chiesa di San Giovanni Battista. Visita di Monterosso. Pranzo libero. Proseguimento in battello per Vernazza, il borgo più intatto e caratteristico delle Cinque Terre, reso inconfondibile sia dalla torre del Castello dei Doria che dallo sperone roccioso che domina il mare. Al termine ritorno a La Spezia *. In serata rientro in hotel a Montecatini. Cena e pernottamento. (*In caso di mare mosso l’escursione verrà effettuata in treno).
Prima colazione in hotel. Partenza per Firenze, città incredibilmente ricca di storia e di cultura inserita dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità. Dapprima salita al Piazzale Michelangelo da cui si gode una suggestiva vista sulla città divisa in due parti dall'Arno. Discesa in città e visita guidata a piedi del centro storico: Piazza del Duomo cuore della città, con Santa Maria del Fiore, la cupola del Brunelleschi, il Campanile di Giotto ed il Battistero. Pranzo libero. Attraverso le vie del centro si raggiunge Piazza della Signoria con Palazzo Vecchio, il cuore della vita politica fiorentina dal XIV secolo, la Loggia dei Lanzi, la Fontana di nettuno e il David di Michelangelo. La passeggiata termina al Ponte Vecchio che unisce le due rive dell'Arno. Rientro a Montecatini. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Firenze. All’arrivo visita della Galleria degli Uffizi. Pensati dal Granduca Cosimo I come sede del governo mediceo, gli Uffizi furono realizzati dal Vasari nel 1560. Tra i capolavori esposti la Nascita di Venere del Botticelli, la Madonna del Cardellino di Raffaello, la Venere di Urbino di Tiziano, il Tondo Doni di Michelangelo e il Bacco di Caravaggio. Tempo a disposizione e pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno. Arrivo a Bologna e in serata rientro a Trento con trasferimento privato a casa Vostra.