STATI UNITI: Grandi Parchi e California

Periodo: dal 5/07 al 18/07
Quote a partire da: € 4.420,00
Durata soggiorno: 14 giorni, 13 notti
Tour operator: Viaggi Bolgia
Disponibilità: completo
 

richiesta informazioni   scarica PDF

Informativa sulla privacy

Un viaggio nel selvaggio West dove la natura è sovrana! 3333 km attraverso la surreale Monument Valley e il celebre Gran Canyon; lo spettacolare Horseshoe, Antelope Canyon, i parchi nazionali Zion e Bryce Canyon; si prosegue poi verso nord con Las Vegas e lo straordinario Yosemite Park; infine si ritorna a sud, per percorrere la strada panoramica più famosa al mondo, 17-Mile-Drive. Non mancano poi le città: Los Angeles, la città degli angeli e San Francisco con la sua pittoresca Baia.


5 luglio (1° giorno): Trento - Venezia - Los Angeles

Partenza Sottocasa e ritrovo con l'accompagnatore e il gruppo a Trento e località previste ed inizio del viaggio per l'aeroporto di Venezia e partenza con volo di linea per Los Angeles, via Amsterdam. Arrivo nel primo pomeriggio e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.

6 luglio (2° giorno): Los Angeles

Dopo la prima colazione inizia la giornata di visita con alcuni dei punti più noti: Hollywood, famoso per la sua vasta industria cinematografica, la Walk of Fame, Grumman's Chinese Theatre, Beverly Hills e Rodeo Drive, il paradiso dello shopping famoso in tutto il mondo! 

Pranzo libero e, nel pomeriggio, entusiasmante visita al Getty Center Museum

Il Paul Getty Center è uno straordinario complesso museale, salutato come l’Acropoli di Hollywood. Nonostante le voci polemiche levatesi subito dopo l’inaugurazione, questo nuovo Olimpo della cultura del terzo millennio è un irrinunciabile punto di riferimento per chiunque viaggi in California. Espone arte greca e romana, arazzi, manoscritti bizantini e ottoniani, capolavori che vanno da Masaccio a Rembrandt, da Mantegna a Renoir, da Millet a Munch.

7 luglio (3° giorno): Los Angeles - Joshua Tree - Lake Havasu City - Kingman (563 Km)

Prima colazione. Partiamo alla volta del desertico Joshua Tree National Park, situato nel punto di incontro tra il Colorado Desert e il deserto del Mojave. Il parco prende il nome dall’albero Joshua, caratterizzato da una forma particolare e unica. Bellissimo il paesaggio desertico lungo il percorso con i cacti Saguaro e i pittoreschi alberi di Joshua. Il viaggio prosegue verso Lake Havasu City, dove si trova il famoso London Bridge. La tappa finale della giornata sarà Kingman, lungo la famosa Historic Route 66. Arrivo in hotel, cena libera e pernottamento.

8 luglio (4° giorno): Kingman - Seligman - Grand Canyon (281 Km)

Prima colazione. Proseguimento verso Ovest lungo la Interstate 40, che corre parallela alla Route 66. Sosta a Seligman, una caratteristica cittadina sulla storica ‘strada madre’. 

Nel deserto aspro e inospitale del Grand Canyon State, resistono come improbabili “oasi anni Cinquanta” alcune cittadine molto frequentate e pienamente votate al culto kitsch della Route 66. Oltre a Winslow, Holbrook, Flagstaff, Williams, Kingman e Oatman, vale la pena parlare anche della minuscola Seligman, non solo per gli amanti della storia della Mother Road ma anche per gli appassionati del film Disney-Pixar “Cars”.

Da qui si raggiunge una delle sette meraviglie naturali del mondo: il Grand Canyon. Ingresso e passeggiata lungo il bordo del Canyon con soste nei vari punti di osservazione. In serata sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento. 

Il Grand Canyon è una delle sette meraviglie naturali del mondo, il suo paesaggio stupisce e impressiona. È una profondissima gola dai lati ripidi scolpita dal fiume Colorado in sei milioni di anni. Offre spettacolari panorami, maestose formazioni rocciose, miriadi di colori, bellissime cascate, piscine naturali e il possente fiume Colorado che scorre in basso.

9 luglio (5° giorno): Grand Canyon - Monument Valley - Horseshoe Bend - Page (531 Km)

Prima colazione in hotel. Chi gradisce potrà effettuare la sensazionale escursione facoltativa Grand Canyon in elicottero. Continuiamo il viaggio verso la Monument Valley, terra degli Indiani Navajo. Gli indimenticabili paesaggi di questa Valle includono tavolati, duomi coronati e rocce a forma di spirale. 

La celebre Monument Valley, nel territorio della nazione indiana Navajo, è la più grande riserva indiana d’America: le piatte sommità della Monument Valley provocano un’emozione indimenticabile. Il panorama è semplicemente stupendo e, già percorrendo la hwy 163, è possibile ammirare la grandiosa bellezza della mesa, le cime tronche che si stagliano all’orizzonte, i famosi monoliti rossi, scenario di tanti film western. Formazioni uniche di arenaria punteggiano il paesaggio e hanno nomi come "Three Sisters" o “Thumb". I pinnacoli di roccia rossa sono circondati da chilometri di pianure, arbusti, alberi e sabbia spazzata dal vento che, nell’insieme, costituiscono i magnifici colori della valle.

Possibilità di un'escursione facoltativa in 4x4 con ranger nativo americano. Durata un’ora e trenta. Sosta lungo il percorso per il pranzo libero. Proseguimento per la terrazza panoramica di Horseshoe Bend (Ferro di cavallo). Le acque del fiume Colorado, di un colore verde che contrasta con l’arenaria rossa Navajo, scorrono lentamente per 277 gradi intorno alla formazione. Questa è una delle immagini più spettacolari e più fotografate del Sudovest americano. Cena e pernottamento a Page. Gusteremo un appetitoso barbecue American style in un caratteristico ristorante!

10 luglio (6° giorno): Page - Antelope Canyon - Bryce Canyon (315 Km)

Prima colazione e partenza per l’Antelope Canyon in cui i raggi del sole, penetrando tra le alte mura dello strettissimo canyon, creano effetti spettacolari ed immense opportunità fotografiche. Continuiamo verso il Bryce Canyon, un territorio famoso per le rocce più colorate della Terra, scolpite dall'erosione in forme fantastiche tra cui i tipici pilastri chiamati "hoodoos". Gli ossidi di ferro danno al calcare tinte rosse, gialle e marroni, mentre gli ossidi di manganese regalano una splendida tonalità lavanda. Il tutto si anima con il sorgere e il tramontare del sole. Viaggiando lungo la strada panoramica sul bordo del Bryce Canyon, soste e passeggiate per apprezzare le variegate sculture di pietra ed i fantastici scenari. Arrivo a Bryce per la sistemazione in hotel. Cena in ristorante e pernottamento.

11 luglio (7° giorno): Bryce Canyon - Zion - Las Vegas (380 Km)

Prima colazione e partenza per lo Utah e lo spettacolare Zion National Park.

Per un milione di anni i corsi d’acqua hanno eroso i letti rossi e bianchi di arenaria formando le pareti a strapiombo di Zion; le rocce massicce raggiungono il cielo e la North Fork del Virgin River si fa strada attraverso il labirinto di arenaria. Lungo la Zion Scenic Drive, in ogni direzione volga lo sguardo, i panorami sono impressionanti: il Grande Arco di Zion, la Corte dei Patriarchi, il Grande Trono Bianco e l’Angels Landing.

Costeggiando il fiume Virgin entriamo nel deserto Mojave e nello stato del Nevada. Nel tardo pomeriggio si arriva a Las Vegas, la scintillante capitale del gioco d’azzardo che illumina il deserto. Dopo la sistemazione in hotel, cena libera e serata per tentare la fortuna in uno dei molti casino` della citta`, oppure per godersi uno dei suoi tanti spettacoli. 

Las Vegas di notte ... questo è il segreto! Solo così possiamo scoprire tutto il fascino della città senza notti. Percorrendo la "strip" ci si accorge di quanto “strani” siano gli Americani. Solo loro potevano pensare di costruire in mezzo al deserto hotels che riproducono città come New York o Venezia, piuttosto che Bellagio o la torre Eiffel, illuminati in modo straordinario; e che dire della riproduzione del tempio di Luxor? Alle 22:00 iniziano gli spettacoli che gli hotels organizzano in pompa magna all'esterno delle strutture alberghiere e che sono godibilissimi dal pubblico semplicemente passeggiando per le strade.

12 luglio (8° giorno): Las Vegas

Prima colazione. Giornata libera a Las Vegas. Potremo approfittare della piscina e del sole o possibilità` di un’escursione facoltativa alla Valley of Fire (Valle di Fuoco) in pullman. 

La Valle del Fuoco è uno dei tanti capolavori creati da Madre Natura. Famosa in tutto il mondo per i suoi 40.000 acri di affioramenti di arenaria azteca rosso brillante incastonati in calcare grigio e marrone chiaro, contiene antichi alberi pietrificati e petroglifi risalenti a più di 2000 anni fa. Spiccano tonalità rosse, rosa, ruggine, arancioni, beige e marrone chiaro. I colori brillanti sono dati da minerali come silicio e manganese. L’erosione dal vento e dall’acqua continuano a modellare il panorama creando forme particolarmente scenografiche. La suggestione aumenta quando i colori sono più accesi ed intensi all’alba e al tramonto. 

In serata partenza per la cena, in realtà un tour gastronomico nella ‘vecchia’ Las Vegas! Passeggiando tra un locale e l’altro, dove gusteremo varie specialità locali, avremo modo di ripercorrere le tappe che hanno trasformato downtown Las Vegas in uno dei distretti più intriganti della città.

13 luglio (9° giorno): Las Vegas - Valle della Morte - Mammoth Lakes (534 Km)

Prima colazione. Oggi visitiamo la Valle della Morte (Death Valley), il parco più` vasto negli Usa continentali, con i suoi punti più` famosi: Zabriskie Point, il Centro Visitatori a Furnace Creek e Badwater, il punto più` basso sotto il livello del mare nell’emisfero occidentale, uno scenario straordinario sotto il sole più` caldo del mondo (se la temperatura supera i 43 gradi centigradi, l’itinerario sara` direttamente Las Vegas / Mammoth Lakes). Continueremo poi, lasciando il deserto alle spalle, per iniziare l’ascesa sulle maestose montagne della Sierra Nevada, raggiungendo la località di Mammoth Lakes, rinomata stazione sciistica californiana. Cena e pernottamento in hotel.

14 luglio (10° giorno): Mammoth Lakes - Yosemite - Pleasanton (366 Km)

Prima colazione. Lasciata Mammoth Lakes, si raggiunge il suggestivo Passo del Tioga, attraverso il quale si accede al parco nazionale di Yosemite e quindi all’omonima valle dalla quale potremo ammirare un panorama assolutamente indimenticabile. Il parco più frequentato degli Stati Uniti, ricco di straordinarie bellezze naturali, costellato di altissime rupi in granito, cascate spettacolari e torrenti, sconfinate foreste di conifere e alberi giganti. Fra le principali attrattive il Grizzly Giant, la sequoia alta 65 metri, l'Half Dome, la più grande roccia granitica del mondo, le Yosemite Falls e Glacier Point, punto panoramico a 2100 m di altitudine. Nel tardo pomeriggio proseguiremo per Pleasanton, meta finale della giornata. Pernottamento in hotel.

15 luglio (11° giorno): Pleasenton - Carmel - 17-Mile Drive - Monterey - San Francisco (363 Km)

Prima colazione e partenza per Carmel, sulla Costa del Pacifico, piccola città dotata di una ricca storia artistica: nei suoi Consigli Cittadini molti sono gli artisti, poeti o attori chiamati a farne parte. Tra tutti Clint Eastwood, che fu sindaco per due anni. Da Carmel viaggeremo attraverso una delle strade panoramiche più scenografiche del mondo: la 17 Mile Drive che va da Pacific Grove a Pebble Beach, seguendo per la maggior parte del suo percorso la costa del Pacifico. Rinomata per i suoi campi da golf, le ricchissime ville, i panorami affascinanti e la caratteristica fauna locale, ci porta alla prima capitale della California, Monterey

Monterey, fondata il 3 giugno 1770 col nome di El Presidio Real de San Carlos de Monterrey quale prima capitale dello Stato della California sotto le bandiere di Spagna, Messico e Stati Uniti d'America. Il 13 ottobre 1849 vi fu firmata la prima Costituzione californiana. Ancora ricca di edifici coloniali tra cui la Mission San Carlos Borromeo del Rio, la tipica bianca chiesa coloniale in stile barocco. 

Continuiamo poi verso Nord alla volta di San Francisco. Cena in un ristorante con vista sulla splendida baia di San Francisco. Sistemazione in hotel e pernottamento.

16 luglio (12° giorno): San Francisco 

Prima colazione. Prima parte della giornata dedicata alla visita della “Citta` della Baia”, come San Francisco viene soprannominata. 

L'atmosfera di San Francisco, la più europea delle città dell’Ovest americano affacciata su una baia tra le più affascinanti dell’intero pianeta, è chic e raffinata ma allo stesso tempo anticonvenzionale e innovativa. Le sue strade in collina offrono magnifici scorci sulla scintillante Baia e sui famosi ponti come il mitico Golden Gate. Tra le principali attrazioni troviamo Twin Peaks, la miglior vista panoramica a 360° della città; la California Academy of Sciences, gli Japanese Tea Gardens. E poi l’affollatissimo Fisherman Wharf dove tra negozi di ogni genere ed artisti di strada, potremo respirare un po’ dell'aria di mare; Lombard Street "The Crookedest Street", famosa per i suoi tornanti in discesa; Unione Square, il cuore della città, il quartiere di Chinatown dove vive una delle più grandi comunità cinesi degli USA; Downtown con enormi grattacieli; Alamo Square, dove si trova la famosa Postcard Row ... la fila di bianche casette vittoriane che appaiono in tutti i film hollywoodiani. 

Nel pomeriggio possibilità` di una escursione facoltativa a Sausalito, “la Portofino” degli Stati Uniti. Partenza in direzione nord, attraversando il Golden Gate Bridge, verso una delle principali attrazioni turistiche californiane: Sausalito, un villaggio affascinante fatto di gallerie d'arte, negozi, case di legno dipinte e ristoranti sul lungomare con vista sulla baia di San Francisco. La scogliera, su cui è “appesa” Sausalito, e la comunità houseboat rinforza ulteriormente l'atmosfera mediterranea, anche se la gente del posto che si incontra è di pura “razza californiana", un po’ alternativa e molto amabile.

17 luglio (13° giorno) : San Francisco - in volo per Parigi

Prima colazione e intera giornata a disposizione. Nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea via Parigi. Cena e pernottamento a bordo.

18 luglio (14° giorno): Parigi - Venezia - Trento

Arrivo a Parigi, cambio volo e proseguimento per Venezia con arrivo nel tardo pomeriggio. Rientro a Trento e località di partenza in autopullman con trasferimento privato a casa Vostra.


Quota di partecipazione

  • Euro 4420 quota adulto base 20 partecipanti in doppia 
  • Euro 4130 quota adulto base 20 partecipanti in in tripla 
  • Euro 3370 quota bambino (8 - 16 anni) base 20 persone in 3° e 4° letto 

Servizi compresi

  • Partenza Sottocasa
  • Trasferimento da Trento all’aeroporto e viceversa 
  • Voli di linea da Venezia a Los Angeles e da San Francisco a Venezia 
  • Franchigia bagaglio 1 collo in stiva 23 kg e bagaglio a mano 
  • Trasferimento da e per gli aeroporti negli Usa 
  • Tour da itinerario in autopullman, in esclusiva per Viaggi Bolgia 
  • Guida parlante italiano da Los Angeles a Las Vegas 
  • 12 notti negli hotels indicati, o similari, in stanza doppia con servizi 
  • Tasse soggiorno e governative 
  • Facchinaggio negli hotel 
  • 12 prime colazioni, 1 pranzo e 5 cene in ristoranti e/o hotel (tra cui 1 tour "gastronomico" di downtown Las Vegas )
  • 1 cena in un ristorante con vista sulla baia di San Francisco 
  • Ingressi nei parchi Zion, Bryce, Grand Canyon, Yosemite, Monument Valley, Horseshoe Bend, Antelope Canyon, 17-Mile Drive, Getty Museum 
  • Accompagnatore professionale da Trento 
  • Assicurazione medico/bagaglio incluso rischio Covid (massimale sanitario standard 10.000,00 Euro)

Servizi non compresi

  • Tasse di imbarco (soggette a riconferma) Euro 355
  • Esta Euro 30
  • Pasti non indicati e bevande a tavola 
  • Mance obbligatorie, a persona, circa 4/6 USD al giorno per guida e circa 4/6 USD per autista
  • Eventuale adeguamento valutario

Supplementi e riduzioni

  • Camera singola Euro 1050
  • Supplemento partenza base 15-19 persone persone Euro 680
  • Escursioni facoltative (quotazione 2022 – quotazione 2023 in definizione) da pagare in loco 
    • Monument Valley Jeep Tour – USD 65 adulti/bambini 
    • Gran Canyon in elicottero - USD 250 adulti/bambini 
    • Valley of Fire – USD 80/adulti; USD 65 bambini 
    • San Francisco di notte – USD 50 adulti; USD 45 bambini 
    • Golden Gate Bridge e Sausalito - USD 50 adulti; USD 45 bambini
  • Assicurazione 360 (annullamento + malattia e infortuni illimitata incluso Covid Risk), in stanza doppia, a persona 
    • Euro 368 (da 0 a 20 anni)
    • Euro 384 (da 21 a 70 anni)
    • Euro 428 (da 71 a 80 anni) 
    • Euro 495 (da 81 a 90 anni) 
  • Assicurazione 360 (annullamento + malattia e infortuni illimitata incluso Covid Risk), in stanza singola, a persona 
    • Euro 419 (da 0 a 20 anni)
    • Euro 435 (da 21 a 70 anni)
    • Euro 479 (da 71 a 80 anni)
    • Euro 545 (da 81 a 90 anni)
  • Riduzione per chi rinuncia al servizio “Partenza Sottocasa” di Euro 10 a tratta
  • Riduzione per chi rinuncia al trasferimento in aeroporto da Trento 

I nostri Hotels (o di categoria similare)

  • I nostri hotel Los Angeles - Hilton Los Angeles Airport 
  • Kingman – Best Western Plus Kings Inn & Suites 
  • Grand Canyon – Grand Canyon Plaza Hotel Page – Hyatt Place 
  • Page/Lake Powell 
  • Bryce – Best Western Plus Ruby ’s Inn 
  • Las Vegas – Treasure Island Mammoth Lakes 
  • Mammoth Mountain Inn 
  • Pleasanton – Best Western Plus Pleasanton Inn 
  • San Francisco – Parc 55 o Hilton Union Square

Scheda tecnica

  • Numero minimo partecipanti 15
  • Punti di raccolta: 
    • Trento: Stallo Vanga - Ex Zuffo - Casello autostradale Trento Sud
    • Pergine Valsugana: Bar Alba 
    • Rovereto: Casello autostradale Sud 
  • Orario di partenza e rientro: l'orario definitivo sarà riportato sui documenti di viaggio
  • Operativo Voli (franchigia bagaglio 23 kg in stiva + bagaglio a mano):
    • Volo di linea KLM: 5 luglio - Venezia/Amsterdam ore 6.00 - 7.50
    • Volo di linea KLM: 5 luglio - Amsterdam/Los Angeles ore 12.50 - 14.50
    • Volo di linea Air France: 17 luglio - San Francisco/Parigi ore 20.25 - 16.20
    • Volo di linea Air France: 18 luglio - Parigi/Venezia ore 18.05 - 19.40
  • Penali di annullamento: 
    • Fino a 60 giorni data partenza, penale 15% 
    • Da 59 a 31 giorni data partenza, penale 30% 
    • Da 30 a 16 giorni data partenza, penale 40% 
    • Da 15 a 8 giorno data partenza, penale 70% 
    • Da 7 a giorno partenza, penale 100%
  • Servizi soggetti a penali differenti e/o non rimborsabili: nessuno
  • Estremi della autorizzazione amministrativa: licenza di Agenzia di Viaggi n. 733/AG del 24/02/1981 rilasciata dalla provincia di Trento.
  • Estremi della polizza assicurativa di responsabilità civile: RC Unipol 100947948 
  • Fondo di garanzia: Fondo Fogar Una Assicurazioni polizza nr. 40324512001174
  • Periodo di validità della proposta: fino alla data di rientro del viaggio
  • Modalità e condizione di sostituzione del viaggiatore: Art. 39 del Codice del Turismo 
  • Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio: Art. 40 del Codice del Turismo 
  • Il viaggio è soggetto ad adeguamento valutario. Cambio applicato al momento della pubblicazione USD 1,05 / 1 € 

Note

  • Le tariffe bambini sono applicabili ai bambini di età compresa fra gli 8 e i 16 anni compiuti. I bambini di età inferiore agli 8 anni non possono partecipare al tour.
  • Per iscriversi al viaggio è necessario essere in possesso del passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi. I requisiti di ingresso agli Stati Uniti in tempo reale sono consultabili sul sito di viaggiaresicuri.com 

Condividi sui social

I nostri partner

IATA Fiavet Trenitalia DB OBB
scrivici adesso!
Agenzia Viaggi Bolgia - Piazza Dante, 23 - 38122 Trento (TN) - Italy - Tel. +39 0461 238333 - P.IVA 00487150229